Home

Nella parte occidentale della Sicilia, ai piedi del Monte Kronio a pochi chilometri da Sciacca sorge il “Castello incantato” uno spettacolo creato dall’inventiva dell’uomo e della natura, dove, oltre agli ulivi e ai mandorli, sorgono le teste scavate e scalpellate nella roccia da Filippo Bentivegna, detto “Filippu di li testi”, un vero artista dotato di un’immensa capacità creativa, uno dei maggiori esponenti dell’art brut o outside  art.

Il castello incantato è gestito dalla Cooperativa Agora’, una forma associativa e di collaborazione umana nata dall’unione di una serie di giovani, che opera a Sciacca oramai da diversi anni nell’ambito del turismo, della cultura e dello spettacolo. Da più di 20 anni, in nome dell’amore verso l’arte, lo spettacolo, la musica, il teatro e per lo sviluppo turistico-culturale del nostro territorio, ha deciso di rimettere le proprie capacità a servizio di quelle attività che li accumunava e che si prefiggevano di vivere intensamente e sviluppare nel migliore dei modi.

La cooperativa è stata promotrice e organizzatrice di innumerevoli eventi nel territorio Saccense e in quelli limitrofi ed ha collaborato con diversi Enti Pubblici di per la realizzazione manifestazioni di grosso calibro.  Dal 2008 ad oggi si pregia di gestire “Il Castello Incanto di Filippo Bentivegna”, sito culturale divenuto oramai negli ultimi anni uno dei più visitati in Provincia di Agrigento.